Se stai leggendo probabilmente senti la necessità di una sicurezza in più per la tua casa. La tecnologia ha fatto passi da gigante anche nei sistemi antifurto, senza scendere molto nei dettagli siamo passati dal "lusso" di essere chiamati dall'antifurto in caso di allarme alla completa gestione tramite applicazione sullo smartphone in una manciata di anni. TS-IMPIANTI sulle nuove installazioni si affida alla qualità dei prodotti
CENTRO SICUREZZA ITALIA, azienda con trentennale esperienza e sede produttiva a Pianezza (TO).
L'antifurto
via radio è sicuramente la soluzione migliore per quelle situazioni in cui
l'abitazione non abbia alcun tipo di predisposizione ovvero nessun tubo nella
muratura dedicato al sistema di allarme. Utilizzando la radiofrequenza è
possibile (con una affidabilità tecnicamente pari al cablaggio via cavo)
allarmare porte/finestre oltre che ambienti. Indubbiamente la tecnologia via
radio è il metodo più commercializzato specialmente in versione kit fai-da-te a
basso costo dalla maggior parte dei portali di e-commerce per la facilità di
installazione a parer loro "alla portata di tutti" rafforzando la
teoria del via radio = facile. Tuttavia è sempre l'esperienza dell'installatore
e la conoscenza del prodotto e della tecnologia che utilizza, sono i piccoli
accorgimenti a fare la differenza.
Tutti i sistemi precedentemente esposti sono possono proteggere anche l'esterno della nostra abitazione o semplicemente un balcone del nostro appartamento. Ogni situazione ha il suo sensore specifico per limitare al minimo i falsi allarmi dovuti principalmente da animali e vegetazione.Questa sezione è un capitolo a sé, internamente l'abitazione è fatta di porte ed ambienti chiusi con pochissime "variabili" che possano generare falsi allarmi mentre all'esterno le cose si complicano parecchio e solo l'esperienza di chi installa per professione può proporre la soluzione adatta al caso specifico.
La tecnologia ad oggi permette di integrare al normale allarme da antifurto una conferma visiva di ciò che lo ha generato, non è poco direi. Tutti i sistemi precedentemente esposti sono compatibili con questa funzionalità, ogni allarme generato dal sensore sarà seguito da immagini direttamente sul proprio smartphone.